Ospiti

 

sono alla finestra. si sono fatti un’idea della situazione, e ora c’è ben poco che possa fermarli…

Continue reading “Ospiti”

Due parole

Per farvi capire perché non ho scritto tanto ultimamente, o solo per ridermela: a pechino impediscono la circolazione a nove auto su dieci. Capisco perché le signore passano le mattinate nei parchi  a picchiettarsi braccia e avambracci: per salire sull’autobus prendendoti a spallate. [segue aggiornamento] Continue reading “Due parole”

voi dormite…

voi dormite, qui esplodono due autobus vicino a casa, io vado allo zoo ad allenarmi, ho iniziato a praticare taijiquan stile wu, tutto bene.  [chinadaily] Ah, sono tornati i commenti :.)

aggiornamenti: Continue reading “voi dormite…”

Genova apice del rinascimento

"Un Paese in stallo, dove manca la produttività, dove la crescita del Pil non supererà lo 0,4% nel 2008 e nel 2009. Dove i consumi stagnano, gli investimenti sono fermi, il potere d’acquisto delle famiglie è eroso dalla corsa del costo della vita, con la produzione industriale in calo dell’1% nel secondo trimestre dell’anno."
 
"A preoccupare il mondo accademico sono diversi provvedimenti. Il più criticato è la graduale riduzione, collegata ad una forte stretta sulle assunzioni, del Fondo di finanziamento ordinario, con risparmi di circa 1,5 miliardi di euro fino al 2013."
 
"Leader nel mondo nel design ma diciassettesimi in Europa per investimenti nella ricerca e nello sviluppo. Al primo posto nel mondo per il patrimonio artistico e culturale ma i nostri musei e gallerie scivolano nella classifica di quelli più visitati. C’era una volta il made in Italy, dell’abito e del museo, delle canzonette e delle mostre, motore e volano dell’Italia che inventa e s’arrangia, crea e produce." 
 
""Ci sono le prove. Stavano distruggendo la sanità in Abruzzo". Un milione di euro, scontato poi a 750 mila, furono chiesti da Del Turco all’imprenditore Angelini, grande accusatore del presidente della Regione. Servivano, disse Del Turco, per portare otto senatori con sé nel neonato Partito democratico. In cambio la Giunta regionale avrebbe adottato provvedimenti favorevoli all’imprenditore delle cliniche private."  Continue reading “Genova apice del rinascimento”

Home is where your honey is…

Inizia così la rassegna di magliette cinesi. Un mondo a parte, tutto da scoprire, quello delle stampe cotonate che assaltano impietosamente le pupille degli increduli 外国人. In attesa di venir illuminato dalla maglietta che darà il titolo ad una nuova categoria, le metto tra i molti media…

 

"home is where your honey is" 

Continue reading “Home is where your honey is…”

sguardi persi

 

peccato che me l’abbiano già fregata…  Continue reading “sguardi persi”

比 – paragonare

Man mano (慢慢 : che studio il cinese moderno mi imbatto in piccole meraviglie dentro alle quali mi perdo e sorrido.

 

 

Continue reading “比 – paragonare”

Cerchi e cunei

Inaspettatamente, si presenta l’occasione di rimettere mano alla tesi. Rileggendo l’introduzione mi faccio due risate. Modestia vorrebbe che la tenessi chiusa in un cassetto, però la trovo ancora divertente. Ha fatto ghignare il mio maestro, a suo tempo, e ha fatto storcere il naso a tutta la commissione. Tutto sommato, c’è di che essere soddisfatti…

 

 

Continue reading “Cerchi e cunei”

casa

la vista dalla cucina… Continue reading “casa”

pezzi di merda

qualche tempo fa accennavo ai cpt, e alla morte di un detenuto. Recentemente, la polizia ha prelevato tre suoi compagni, forse per interrogarli, solo che questi tre poi non sono mai tornati al cpt torinese che speriamo venga raso al suolo non necessariamente da cause di forza maggiore. Con un brillante gioco di prestigio che ha fatto sparire i testimoni, sono stati rimpatriati. Bravi sbirri, bella mossa. Questo post e’ dedicato a voi.

Ps: inauguro in bellezza la categoria, velata di nostalgia, de la terra vista dalla cina.