senza yin né yang

è semplice: praticate abbastanza zhang zhuang e lo capite da soli. Ogni mattina il sole (tai yang, lo yang supremo 太阳) sorge. Il fiorellino fino a quel momento rannicchiato in sé si imbeve di yang, si stiracchia, si apre e dà gioia a chi ha la fortuna di apprezzarlo. Durante l’abbronzatura, il fiorellino forse pure lui contribuisce alla fotosintesi clorofilliana, ossia rilascia ossigeno (per farla molto semplice). Ogni sera, quando il sole si ritrae, il vuoto di yang fa rannicchiare il nostro fiorellino, che inizia a fissare il carbonio (che non arrossisce). Insomma un cazzo di fiore ci mette un giorno a fare un respiro. Oppure, guardatela così, la Terra ha i suoi bronchi rovesciati come un guanto, e sarebbero i fiorellini del mio giardino.

Gli esseri umani a seconda dell’addestramento ci possono mettere da un secondo a qualche minuto, ma ad ogni inspirazione si imbevono di yang, ad ogni espirazione si yin-nano*. quando quelli che fanno yiquan parlano di espansioni e contrazioni, dovrebbero sapere che è di questo che parlano: durante zhang zhuang fatta ben fangsong ogni inspirazione comporta spontaneamente, senza bisogna di forzarla, un’espansione delle giunture con il qi che circola in tutto il sistema (sempre che… wan zheng e tutto il resto, sennò tubi strozzati per tutti), durante l’espirazione si ha una contrazione del sistema (ah già, con rilascio di anidride carbonica…). Dice quello, che ad un certo punto manco c’è bisogno di praticare zhang zhuang.

Ora provate a spiegarlo senza riferirvi a yin e yang, se ci riuscite. Io aspetto la seconda laurea.

*Si riempiono di yin suona tanto ma tanto male. Si svuotano di yang non basta.

wan zheng (完整)II

oggi ho iniziato a sentire cosa vuol dire wan zheng. prendete un tubo di gomma e andate a innaffiare l’orto. poi piegate a gomito il tubo, e l’acqua non uscirà più. fatelo curvare dolcemente, e l’acqua continuerà a fluire. capito? se le articolazioni non si muovono in maniera armonica, la forza che viene raccolta da suolo (radicamento), e il flusso del qi (devo ancora capire come siano correlati) si incastrano nelle strozzature, il flusso e la forza si disperdono, e i movimenti risultano vuoti. Se invece le articolazioni si muovono armonicamente (tong yi, inaspettatamente 统一 e non 同意)il corpo è percepito, nonché utilizzato, in maniera connessa. E’ come sentirsi un palloncino gonfiato di aria equamente distribuita in tutto il corpo, leggeri ma pieni. Ed è particolarmente figo :) Continue reading “wan zheng (完整)II”

la faccia

I senzatetto di kunming dormono con un ombrello a coprirgli il volto.

Il maestro di nathan, nominalmente un lottatore, durante una gara di taijiquan stile chen (forme, che palle) mi presenta al boss locale, tale maestro wu, coach della squadra di wushu dello yunnan. Io non ho un cazzo da dirgli, ma il maestro wu è lo stesso abbastanza cortese. Torno da nathan, perplesso, poi realizzo. Il suo maestro non l’ha fatto per me, ma per la propria faccia: presentando un occidentale al boss locale, ha aumentato il suo status. Continue reading “la faccia”

oggi mi sento così

Wan zheng (完整)

Come accennavo qualche giorno fa, la forma è finita. Ora la ristudio tutta, lavorando sui punti principali. E nel frattempo faccio altri esercizi, alcuni a coppie. Ci sono una serie di questioni su cui lavorare, ma sicuramente ora la più importante è l’essere wan zheng (完整), ossia muovere tutte le giunture nello stesso momento, aprire tutto quando c’è da aprire, chiudere tutto quando c’è da chiudere. Wan zheng non è una questione binaria, ma qualitativa, è un’armonizzazione di tutte le giunture che imparando a rilassarsi e decontrarsi con zhang zhuang (detto qui song jin gong (松劲功)), dovrebbero poi muoversi espandendosi o contraendosi tutte nello stesso momento. Insomma, teorie a parte, nei prossimi tempi, wan zheng, wan zheng.

brevi

giornate strane, paranoie, eccessi di ying, odio verso i cinesi e la loro pragmaticità, la saggezza mista all’ipocrisia (la loro e la mia).

amici lontani che appaiono al momento giusto, o più geniale. Ciao cate. Ciao fiammetta. Ciao stefano. Ciao guido. Ciao Pippi. Porco dio, peppequare’ non ti sento da un secolo. gli amici vanno più o meno a coppie, anche se non lo sanno.

vestiti cinesi che i cinesi non indossano, naturalità artificiale.

chengbao come cura definitiva di ogni problema. parlare troppo, sintomo del mio essere fuori dal mio centro.

ci vorrebbe una categoria whatever.

caratteri cinesi troppo difficili. Xiao pengyou che ti salvano dall’esaurimento.

ho passato un sacco di tempo ad evitare di frequentare gente che, fondamentalmente, guardava la televisione. Ora non ho questo schermo, anzi, sono circondato da un popolo totalmente teledipendente.

a duemila metri, due uova fritte a colazione sono l’unica cosa che ti mantiene vivo tutta una giornata. 

xiao pengyou

Fate conto che state tornando a casa presto perché domani arriva una vostra amica. Fate conto che passate per il cortile del complesso dove abitate, e come al solito uno stormo di bambini vi grida Hello! o Laowai! Fate conto che quando siete già un pezzo in là, tre ragazzini più grandi della media vi fermano, e vi chiedono di dove siete, al che, con molta modestia, rispondete:"ma come, non lo sapete ancora?".

 

mostri di caratteri

più curiosità che senso, ma questi caratteri mi fanno veramente troppa simpatia… Continue reading “mostri di caratteri”

wuhuuuuu style

bene, siore e siori, ho finito la forma. lo stile wu insegnato dal signor yang non prevede forme di spada, di ventaglio o bastone. Solo una semplice (si fa per dire) e relativamente lunga forma, trentasette "movimenti" classici del taijiquan, tipo "carezzare la coda del passero", "separare e calciare", "respingere la scimmia" e via dicendo.

tutti i giorni qui sotto, sabato escluso :)

Continue reading “wuhuuuuu style”

chinese virtual lover

"I’m a Chinese man, 30 years old, and working at a IT company.
I want to know a foreign girl here.
I could guide you in Hangzhou, play with you in weekend, and teach you Chinese.
If you’re the girl, please send message to my cellphone. The number is 13157117007."
 

Questo messaggio è apparso sul Hangzhou Expat forum, titolo, brillante, "if you are the foreign girl". Continue reading “chinese virtual lover”