epicentrica
Sono salito sul treno per Chengdu a mezzanotte e tre quarti del 12, sul taccuino avevo scritto: "arrivo 18:40 (si’, certo…)".
foto – huashan e kaifeng
l’idea era quella di arrivare in cima, laggiu’…
stazioni cinesi
avete presente quella sgradevole sensazione di represessione e irregimentazione con gli sbirri alla stazione prima di andare ad una manifestazione, quando di recente hanno iniziato a pretendere che tu abbia il biglietto per entrare in stazione?
Poldo mi crede pazzo…
Che cazzo vi devo dire? C’e’ piu’ di tutto qui, di quanto ne possa contenere il tuo hamburger, poldo. (qualcosa mi ricorda floyd the barber dei nirvana…)
didgeridiablo
a proposito dell’improbabile rapporto che hanno i cinesi con la coltivazione dell’udito
zhong guo yeah
ecco, quando ero a berlino scrivevo della "vita di quartiere". ma bisogna venire da queste parti per sapere cos’e’. Mi scazzo col tipo che mi ha fatto gli gnocchi, perche’ mi ha detto che costano 10 e poi mi chiede 15, in cinese, quasi vociando, mi hai detto 10, lui mi ha detto dieci, mi […]
terza edizione del fenomenale gioco a premi
l’esigenza di un interprete* mi ha portato a conoscere nick, al secolo pan ying, figlio unico di un capo sbirro dell’hunan, studente dell’accademia di belle arti di xi’an. Lavora come volontario al Backpax, un ostello di xi’an gestito da americani, cosi’ da poter perfezionare il suo inglese (e non e’ il solo, anzi). Fatto sta […]
foto – xi’an
dedicata alle vagine volanti, ormai reperto archeologico pure loro
vecchi detti popolari barra bis
avete presente l’orso di prima? e’ appena diventato un cazzo di mammut gigantesco, con o senza tigna. ho il cervello fuso. domattina mi alleno, non da solo.
Il partito ha noi ci ha dato
Vorrei capirci qualcosa, di questi signori, della storia recente che culmina nel loro governo, delle loro storie personali. Tradizionalmente, la storia cinese e’ una storia a cicli, con un ritmo ben preciso: ascesa e consolidamento, stagnazione, declino e catastrofe. Le dinastie si susseguono in cina da qualche migliaio di anni, alcune durano vent’anni, altre trecento, […]