studiando php

"Also note that it is your responsibility to die() if necessary."

manuale PHP, funzione eval() 

la valle sul tetto del mondo

Alle sorgenti del Lancang Jiang, meglio conosciuto come mekong, visitando una valle remota meta di pellegrinaggi da più di ottocento anni…

 

[la valle di Yubeng] 

Continue reading “la valle sul tetto del mondo”

magliette per il viaggio

Sono in partenza. Dopo aver passato quasi tutto agosto a studiare e allenarmi, faccio una capata a 4000 metri verso il confine col Tibet. Vi lascio con una serie di perle a partire da questa, per me misteriosissima:

Continue reading “magliette per il viaggio”

moretti vs. kitano

In caro diario, di moretti, il protagonista sogna di girare un musical su un pasticciere napoletano marxista leninista. Velleità italiche. Kitano gira invece Zatoichi, film in costume che racconta la storia di un massaggiatore cieco nonché abilissimo samurai che sgomina una banda di ninja cattivissimi. Sebbene il film non sia strettamente un musical, quel genio di kitano senza perdersi in chiacchere riesce a inserire nel film, che ha un uso dell’audio veramente notevole, diversi momenti musicali, come i contadini che zappano il campo a ritmo della colonna sonora che a sua volta è un campionamento delle zappate dei contadini, o la costruzione di una casa, seghe, martelli e quant’altro a fare musica, e chiude il film in bellezza, con una scena collettiva di tiptap che è un capolavoro.

Prendete invece la colombia…

Prendete invece la colombia: un paese piuttosto interessante. con un presidente che ricorda molto il nostro presidente del consiglio. hmm… non ho un cazzo di voglia di farla lunga, e comunque sarebbe troppo pesante per voi, temo (ci sono troppo pochi appassionati di pipponi geopolitici al limite del cospirazionale tra i pochi lettori di vitaminaqi perché mi possa sfogare liberamente :)

 

La colombia è la testa di ponte degli stati uniti d’ammeriga in sud america. E’ il principale fornitore di cocaina ai suddetti stati uniti. Produrre la cocaina è un mestiere duro e pieno di inconvenienti: tocca sfollare a mitragliate un sacco di contadini dalle loro case per trovare un po’ di volenterosa manodopera, poi ci sono quei cacacazzo di guerriglieri marxisti leninisti o filocastristi guevaristi che impongono le tasse sulla raffinazione (quando non sul raccolto), e ogni tanto si permettono pure di rapire qualche riccone. Siccome il leggendario pablo escobar e i suoi soci non volevano rotture di coglioni, negli anni ottanta, pieno bum della bamba in america e non solo, s’inventarono i paramilitari: invitarono un po’ di assassini del mossad, abituati a trucidare e torturare palestinesi, e si fecero spiegare come, ad esempio, falcidiare un villaggio sparando col mitragliatore da una moto in corsa, o l’uso delle tecniche di tortura e cose del genere, alle quali istruzioni i colombiani aggiunsero quel tocco latino che alla fine produsse l’alquanto macabra abitudine di appendere sindicalisti, comunisti, preti e rompicoglioni in genere a un palo da macellaio e aprirli con la motosega. Continue reading “Prendete invece la colombia…”

Ma si può?!

Il washington post ha un articoletto interessante sulle aree speciali di protesta allestite a pechino in occasione delle olimpiadi. Riassumo: sei in uno degli stati più liberali sul mercato, il quale gentilmente ti fornisce, in occasione dell’evento mediatico più atteso e discusso del momento, apposite aree in cui esprimere il tuo dissenso al suddetto liberale governo. Tu, buon cittadino di cotanto Stato, che fai? Vai alla polizia e gli chiedi il permesso di protestare nei suddetti appositi spazi, ad esempio per la corruzione nella tua cittadina natale a migliaia di chilometri da pechino, sfruttando la grande occasione mediatica.
E gli sbirri ti arrestano appena chiedi il permesso.
scusate, lo so che non c’è un cazzo da ridere, però la cosa mi sembra troppo, troppo idiota.
Ah, tutta la gente che conosco in cina c’è da più tempo di me, quindi non si sorprenderanno, ma provassero a cercare su google "china prison" o "china jail"… tutte le immagini vengono bloccate. Su baidu invece, cercando in cinese, appare una sola immagine.

tempi di pioggia

tempo fa annunciavo l’inizio della stagione delle piogge. sai che roba. possibile che ogni volta che voglio scrivere un post tranquillo e/o simpatico faccio l’errore di guardarmi intorno, e leggo della georgia (addio, "prima dichiarazione diplomatica alla nazione dei topi"), o leggo del nuovo regolamento di polizia urbana a firenze (addio buonumore). Fanculo.

 

Continue reading “tempi di pioggia”

georgia on my mind

 

Continue reading “georgia on my mind”

sono quattro mesi che sono partito.

… e ancora non sono arrivato :) 

Cina, istruzioni per l’uso

Mettiamo che abitiate in cina e che una vostra conoscenza stia per venire a trovarvi per la prima volta, o mettiamo che vi abbiano chiesto un pezzo per un rotocalco femminile o di sinistra (che più o meno di questi tempi è lo stesso). amici cinofili, che raccomandazioni dareste? Io ho pensato a queste, più o meno utili:

  Continue reading “Cina, istruzioni per l’uso”